top of page
12_B_W- Black_White, la tendenza migrant
32 Hands in Fashion foto Caterina.jpg
36  Hands in Fashion foto Caterina.jpg

Hands in Fashion, Roma
con Fashion Minority Alliance

Hands in Fashion è un formato didattico di Fashion Minority Alliance (FMA) che prevede momenti di workshop artigianali e testimonianze-incontri gratuiti, per avvicinare, ispirare e far toccare con mano il mondo dell'artigianato e della moda, a persone che non ne hanno facile accesso. 

11  Hands in Fashion foto Caterina.jpg

Hands in Fashion - workshop

Sabato 18 maggio 2024 l’associazione americana Fashion Minority Alliance in partnership con B&W-Black&White ha ospitato all'Hotel de la Ville a Roma l'ultima edizione della sua iniziativa "Hands in Fashion" (mani nella moda).

Con la collaborazione dei partner  Rocco Forte Hotels, Stella Jean, Show Division e Nosakhari Artisans Life.

 

Questa è la prima collaborazione di FMA con B&W-Black&White, con la quale condivide la visione di una moda più inclusiva e diversificata e l'impegno per incoraggiare un futuro ricco di diversità dell'industria della moda a partire da un livello di base, promuovendo attività incentrate sulla moda per giovani persone provenienti da contesti minoritari e storicamente emarginati.

 

"Hands in Fashion" è un'iniziativa delle FMA e fa parte del programma Fashion Minority Alliance x PVH 2024 Commitment No.9 High School Fashion Futures, volto a potenziare e ispirare i talenti delle scuole superiori sottorappresentati a esplorare le diverse carriere nel settore della moda.

 

La Sala Ivy dell'Hotel de la Ville, con il suo arredamento boschivo ispirato alla flora, è stata l'ambiente perfetto per ispirare i quaranta studenti delle scuole superiori, di età compresa tra 13 e 19 anni, provenienti da progetti di accoglienza della rete di B&W-Black&White, quali Civico Zero e Matemù e da diverse comunità sottorappresentate che includono Perù, Afghanistan, Nigeria, Filippine, Mali, Corea, Marocco e Iraq tra gli altri. 

​

Il programma è iniziato con un workshop che ha visto i giovani creativi guidati attraverso un processo, passo dopo passo, di creazione dei propri portafogli e borse in pelle utilizzando kit di pellame di scarto forniti dal marchio di accessori londinese Nosakhari Artisans Life.

 

L’esperienza pratica ha permesso agli studenti non solo di esprimere la propria creatività, ma anche di fornire preziosi spunti sulle pratiche artigianali, una missione fondamentale dell’iniziativa Fashion Minority Alliance come un modo per preservare le pratiche artigianali e promuovere il benessere mentale attraverso l’artigianato.

 

Per facilitare la creazione delle borse, gli studenti sono stati supportati da quattro maker: Nosakhare Ekhator, Haniyeh Arei, Laity Mbaye e Faisal Akbawi, alcuni dei quali parte della community di fashion designer con background migratorio di B&W-Black&White.

​

​

​

62  Hands in Fashion Caterina.jpg

Stella Jean e Celia Sears - talks

Il workshop è stato completato da due presentazioni stimolanti di figure di spicco del settore della moda globale;

 

la stilista Italo-Haitiana Stella Jean ha condiviso approfondimenti sul suo percorso creativo personale e sul potente ruolo che la moda può svolgere nel plasmare una società più inclusiva. La sua prospettiva e le sue esperienze, in particolare il modo in cui attinge dalla sua eredità mista nei suoi progetti, hanno avuto risonanza tra i giovani partecipanti, offrendo loro preziose informazioni sulle possibilità del settore e ribadendo che esistono molte strade verso il successo.

​

Inoltre, Celia Sears, fondatrice di Show Division con sede a Milano, ha condiviso la sua esperienza nel fornire con la sua impresa, supporto nel backstage delle sfilate di moda e ha fatto luce sull'importanza di comprendere la diversità dietro le quinte, oltre a evidenziare la vasta gamma di ruoli e opportunità disponibili all’interno dell’ecosistema della moda.

Come organizzazione riconosciamo l'importanza di un impegno precoce e con questo in mente abbiamo creato 'Hands in Fashion' per offrire ai giovani creativi sottorappresentati e storicamente emarginati l'opportunità di essere incoraggiati, ispirati e guidati in un percorso privilegiato. Nei quattro anni trascorsi dalla nostra fondazione, abbiamo implementato con successo Hands in Fashion a Milano, Londra, nello stato di New York e ora a Roma, cosa che non avremmo potuto realizzare senza la nostra partnership con B&W-Black&White e il supporto avvolgente di Rocco Forte Hotels e il suo team presso il lussuoso Hotel de la Ville. L’espansione del programma con ospiti di così alto profilo come Stella Jean e Celia Sears sottolinea la sua efficacia e il nostro impegno ad avere un impatto a lungo termine sulla diversità e sull’inclusione nei settori creativi.
Barbara Kennedy-Brown, co-fondatrice Fashion Minority Alliance (FMA)

IMG_8023 Hands in Fashion Stella foto Caterina.jpg
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

© 2023 by B&W-Black&White, The Migrant Trend - Aps

bottom of page