Barbaro is a creative branding studio founded in San Francisco. We come up with strong and distinct brand identities based on research and creative innovation.
Meet The Team
Meet The Team
Lo stile migrante, pur trovando ogni volta declinazioni personali e individuali, ha delle costanti capaci di raccontare la storia del mondo, dei suoi scambi commerciali, delle potenze coloniali e mediatiche, dei suoi miti

PROGETTI E COLLABORAZIONI
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
B&W- LAB, Firenze
-ABITO-
a cura di Nation25 e FUM Studio, MAD, Murate Art District di Firenze
1 – 17/06/2022
Mostra-Laboratorio partecipativo per indagare il complesso rapporto tra abito, abitare ed identità.
La seconda edizione del B&W-Black&White Lab. a Firenze dal tema ABITO mette al centro l'abito come manifestazione di sé.
Con la partecipazione di studenti richiedenti asilo e rifugiati della Scuola di Italiano "In Altre Parole" e del corso di metodologia della progettazione di moda dell’Accademia Italiana di Firenze.
In collaborazione con: Africa e Mediterraneo, Accademia Italiana, Coop Il Girasole, Le Murate Progetti per l'Arte, Moleskine Foundation, Murate Idea Park, Progetto Agata Smeralda Onlus, Scuola In Altre Parole. Progetto Sostenuto con i Fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
B&W-Black&White,Roma
La tendenza migrante LAB
a cura di Nation25 MACRO ASILO, Museo di Arte Contemporanea di Roma
25/06 – 6/07/2019 e 1-13/10/2019
Mostra-Laboratorio partecipativo per indagare lo stile migrante.
A partire dall’osservazione dell’abbigliamento quotidiano dei partecipanti, richiedenti asilo e rifugiati provenienti in particolare Africa e Medio Oriente è nata un’indagine identitaria.
Oltre al laboratorio artistico B&W-Black&White ha proposto un programma gratuito di incontri, masterclasses, conferenze di approfondimento e formazione sulla moda migrante ed interculturale.
Inoltre si è svolta in questo contesto la prima Officina B&W momento di formazione, ideazione e produzione.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() |
B&W-Black&White a The Shape of Water
a cura di A.I. Artisanal Intelligence, ALTAROMA 2019
4-5/7/2019
Mostra
B&W-Black&White ha preso parte alla mostra su «Reinvenzione, sostenibilità e trend migrante» con Emersum e la collezione «From Somewhere» di Orsola de Castro.
In questo contesto B&W ha presentato alcuni brand e giovani designer richiedenti asilo. Protagonisti con le loro collezioni Talking Hands - con le mani mi racconto e Atelier Trame Libere con i giovani designer richiedenti asilo Nosakhare Ekhator di Nosa Collezione e Moustapha Sylla. Assieme a loro ed altri partecipanti si è portata avanti la ricerca avviata al Macro Asilo sulla visualizzazione di questa tendenza, individuandone segni e caratteristiche stilistiche.
![]() Victor a Artwork | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
B&W-Black&White partner culturale di
At Work Venezia "Where is South?"
di Moleskine Foundation
9-13/09/2019 Workshop 17/09/2019 - 24/11/2019 Mostra
Partner Culturale Workshop e Mostra
B&W è stato partner culturale di Moleskine Foundation in occasione della tappa veneziana del workshop At Work dal titolo: «Where is South?», condotta da Simon Njami e rivolta a rifugiati, richiedenti asilo e titolari di altro tipo di protezione umanitaria, tappa implementata in partnership con UNHCR.
I taccuini realizzati dai partecipanti durante il workshop sono stati esposti nel contesto della mostra “Rothko in Lampedusa”, curata da Francesca Giubilei e Luca Berta per UNHCR, in coincidenza con la Biennale d'Arte di Venezia 2019.